Alta gioielleria e Artigianato:The Place of Wonders Protagonista al The Unique Show

The Unique Show, pionieristica esposizione internazionale di alta gioielleria che riunisce rinomate maison e designer contemporanei in prestigiose location, ha celebrato la sua sesta edizione con l’evento Luxury Monte-Carlo | The Unique Show. Svoltasi dal 18 al 21 giugno 2025 presso l’Hotel Le Méridien Sea Beach Club nel Principato di Monaco, questa edizione ha messo in luce il valore della trasmissione del sapere artigianale nel mondo del lusso.

Per la prima volta nella storia di The Unique Show, l’edizione di Monte-Carlo ha introdotto una cerimonia di premiazione dedicata ai giovani talenti, con otto giurati internazionali, ciascuno chiamato ad assegnare un riconoscimento specifico. Michela Babini, fondatrice e direttrice della Fondazione The Place of Wonders, è stata invitata come membro della giuria per conferire il premio nella categoria Iconic Statement. Grazie alla sua partecipazione, il programma si è arricchito di una riflessione profonda sul “fare” come atto educativo, culturale e umano, evidenziando come il futuro del lusso passi attraverso le mani sapienti delle nuove generazioni.

Nel primo atto dell’esposizione, interamente dedicato alla valorizzazione dei giovani talenti, la Fondazione ha collaborato alla realizzazione di un laboratorio esperienziale. Accanto al maestro orafo Giò Carbone, fondatore della scuola Le arti Orafe, e a due studenti della stessa selezionati tramite le borse di studio promosse dalla Fondazione, il pubblico ha potuto assistere dal vivo all’antico gesto della trasformazione della materia: un dialogo intimo tra tecnica e memoria. Oro, pietre e savoir-faire si sono fusi in una narrazione che parla di tradizione, talento e mecenatismo contemporaneo.

Ancora una volta, la visione promossa da Michela Babini riafferma il ruolo dell’artigianato come linguaggio universale, capace di unire bellezza, cultura e futuro. In un contesto internazionale votato all’eccellenza, la presenza della Fondazione The Place of Wonders ha riportato al centro la dimensione formativa e consapevole della bellezza, capace di lasciare un’impronta che va oltre l’effimero. Un approccio perfettamente coerente con la visione culturale di The Unique Show, che interpreta il lusso non come ostentazione, ma come espressione di autenticità, fragilità e valore destinato a durare.