Fondazione
Le tradizioni di una volta, nelle mani del futuro
Uniti, per difendere il valore di un sapere tramandato da generazioni che rischia di scomparire per sempre.
The Place of Wonder nasce per dare una risposta alla crisi dell’artigianato italiano.
Senza un intervento immediato e concreto, un’intera comunità di artisti e un mondo di creazioni artigianali handmade rischia di perdersi nell’oblio.
Non vogliamo rimanere con le mani in mano. Per questo, la Fondazione agisce concretamente supportando la formazione di una nuova generazione di talenti. Tanti giovani che vogliono imparare le abilità e i segreti di uno dei mestieri più belli del mondo: l’artigiano.


La Fondazione The Place of Wonders non potrà, da sola, risolvere la crisi che sta vivendo il settore, ma le borse di studio finanziate hanno un impatto positivo, reale e immediato.
Il nostro è un impegno di lungo periodo che guarda al futuro, quando tanti nuovi artigiani intraprenderanno la loro carriera. Sostenere la Fondazione significa permettere a un patrimonio di emozioni di vivere e prosperare. Siamo all’inizio di un percorso che da Firenze conquisterà Venezia e tante altre città italiane. Perché crediamo in un progetto che vive, evolve e cresce: insieme ai suoi studenti e insieme a te.
Chi siamo
La Fondazione The Place of Wonders è un progetto della Famiglia Babini, proprietaria di residenze in Italia tra cui Londra Palace Venezia e The Place Firenze, nel quartiere di Santa Maria Novella. Una famiglia che coltiva da sempre una forte connessione con il territorio in cui opera.

Claudio Meli, general manager di The Place Firenze, e Michela Babini, direttrice della Fondazione.
“Passeggiando per il nostro quartiere di Santa Maria Novella, cuore pulsante di una comunità di artigiani unica nel suo genere, ci siamo spesso chiesti come mettere in contatto i nostri ospiti e amici con gli artefici di tutta questa straordinaria bellezza. Guidati da Claudio Meli, general manager di The Place Firenze e fiorentino DOC, abbiamo creato la Fondazione The Place of Wonders: un progetto che ha la missione di proteggere, preservare e promuovere l’artigianato italiano, in tutte le sue forme.”

Alain Bullo General Manager a Londra Palace Venezia
A Venezia, abbiamo scelto di collaborare con Venezia da Vivere per una speciale collezione Mano a Mano di pezzi artigianali in edizione limitata realizzati da cinque dei più famosi produttori della città lagunare. Questi pezzi unici saranno disponibili presso il Londra Palace Venezia, in modo che anche voi possiate portare con voi un pezzo di Venezia durante il vostro viaggio nella vita.