Missione

Artigianato, cultura, comunità

In ogni strada di Firenze si respira la magia dei grandi maestri che nel tempo hanno forgiato la sua storia.

Dagli affreschi di Giotto nella chiesa di Santa Croce alla cupola del Brunelleschi, dalle splendide sculture di Marino Marini alle pregiate botteghe orafe di Ponte Vecchio.

L’eredità di questa arte meravigliosa, sostenuta da una lunga tradizione di mecenatismo in Italia, continua a vivere ancora oggi in tante botteghe, nelle accademie e nelle scuole di alto artigianato. Un patrimonio di conoscenza che va coltivato ogni giorno, per garantirgli un futuro di prosperità. Come?

Missione 2

Di fronte alle difficoltà dell’artigianato tradizionale, il progetto The Place of Wonders risponde con un grande investimento in formazione.

Finanziamo borse di studio rivolte a studenti e aspiranti artigiani impegnati a completare il piano di studi per entrare nel mondo del lavoro. Uno strumento concreto che supporta la costruzione di una nuova generazione di talenti.

A partire da Firenze, la fondazione promuove una serie di visite alle botteghe storiche che mantengono viva la tradizione artigianale locale, mettendo in luce le abilità, il duro lavoro e l’incredibile fascino di questi laboratori.

Missione 3

Ogni donazione alla fondazione è un investimento nel futuro dell’artigianato italiano.

Anche un piccolo contributo può fare la differenza per portare avanti le nostre iniziative e la nostra visione, nella tua città e in tutti i luoghi delle meraviglie che intendiamo proteggere, ogni giorno di più.